Consumo di sostanze e dipendenze. Gli esperti: «Non normalizziamole!»

A Rimini prima giornata del convegno nazionale sulle dipendenze. Viceministro Bellucci: «Le persone non possono essere macinate dagli algoritmi. Sempre più sole. Non diventiamo felici usando quella pasticca o quel gioco online».

Scritto da Irene Ciambezi

aggiornato il 23/10/2025

Fadda_e_Ceron_al_convegno_Kronos_e_kairos
Fadda_e_Ceron_al_convegno_Kronos_e_kairos
Una sala gremita e grande partecipazione a partire dagli interrogativi di un centinaio di studenti del Liceo di Scienze Umane di Cesenatico. Si è aperta oggi la prima giornata del convegno “Kronos e kairos. Il consumo di sostanze e i comportamenti di dipendenza: senso e sfide aperte”, promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, con esperti a confronto. Ecco cosa è emerso.
Rimini, Sala Manzoni gremita. Un momento di riflessione profondo non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per chi vuole comprendere meglio fenomeni che disorientano: le dipendenze, oggi sempre più multiformi, sfuggenti, “normalizzate”. (continua)

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI. VERRAI INDIRIZZATO ALLA PAGINA DEL NOSTRO MEDIA PARTNER “SEMPRENEWS

CLICCA QUI PER ANDARE ALLA PAGINA DEDICATA AL CONVEGNO IN CUI SI RICORDERANNO ANCHE I 45 DI CONDIVISIONE A FIANCO DELLE PERSONE CON PROBLEMI DI DIPENDENZA.